Sport Invernali

A Odermatt il SuperG di Wengen

Lo svizzero consolida il primato in classifica. Alle sue spalle Kilde e Mayer, settimo posto per Paris
Sesta vittoria stagionale in Coppa del mondo per Marco Odermatt, la seconda in SuperG per il 24enne elvetico sulla pista del Lauberhorn, a Wengen, che consolida il suo primato in classifica generale con 945 punti.

Il superG, che tornava sulla prestigiosa pista svizzera dopo 28 anni, ha visto la vittoria netta del padrone di casa con il tempo di 1'29"00, 23 centesimi meglio del norvegese Aleksander Aamodt Kilde, partito molto forte nella parte alta del tracciato, ma poi un po' impreciso in basso. Terzo posto per  austriaco Matthias Mayer, a 58 centesimi.


Buona prova per gli azzurri di punta: Dominik Paris è settimo a 98 centesimi, con una prima parte del tracciato molto veloce, seguito ad un solo centesimo da Christof Innerhofer, che trova il miglior risultato stagionale e conferma quanto di buono mostrato nelle prove della discesa.

Per l'Italia ci sono poi più indietro Guglielmo Bosca (20°)  in 1.30.49, Giovanni Franzoni (30°)  in 1.30.84, Mattia Casse (34°) in 1.31.28, Matteo Marsaglia (35) in 1.31.36, ed Emanuele Buzzi (43°) in 1.32.00, mentre Riccardo Tonetti non ha concluso la prova per un errore.

La gara era il recupero del SuperG in programma a Lake Louise che venne poi spostato a Bormio da dove, sempre per meteo avverso, è passato a Wengen.

Oggi, causa covid, non era presente il pubblico che sarà però ammesso da domani per la prima delle due discese in programma e seguita domenica da uno slalom speciale.

					

Potrebbero interessarti anche...


					

Altri articoli da Sport Invernali