Ciclismo

Ciclismo su pista

Al via i Mondiali di Roubaix: subito i 'Fab Four'

Confermata la squadra dei Giochi di Tokyo. Viviani torna in gara
Credits © Getty Ciclismo su pista
Ciclismo su pista
"La condizione del gruppo è ancora molto buona. Sebbene siamo a fine stagione, i ragazzi hanno tenuto la concentrazione giusta per arrivare ad un campionato del mondo".

Marco Villa, ct della pista maschile, chiarisce subito il motivo per il quale, anche al termine di una stagione impegnativa come questa (e ricca di soddisfazioni), il Mondiale su pista a Roubaix che va a cominciare domani sia fondamentale.

"Questo sarà il calendario dei prossimi 4 anni e del prossimo biennio di qualificazione olimpica - ha aggiunto Villa - Dobbiamo prendere l'abitudine e capire come gestire la stagione per arrivare, anche in futuro, in condizione in questa fase della stagione".

Confermato il gruppo che a luglio è volato a Tokyo, con i "fantastici 4" che hanno portato a casa l'oro olimpico e il record del mondo: Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna.

Come è ormai tradizione, l'inseguimento a squadre aprirà il mondiale, con le qualifiche nella mattina di domani (ore 13).

"Nell'inseguimento individuale siamo, con Filippo Ganna e Jonathan Milan, i detentori dei due titoli internazionali (mondiale e europeo, ndr) della specialità. Avremo tre posti e farò correre anche Manlio Moro, alla sua prima esperienza in un Mondiale Elite", ha ricordato il ct dell'Italpista.

Torna ad un Mondiale Elia Viviani, che resta uno dei punti di riferimento del gruppo maschile anche nella pista. "Elia è stato campione olimpico nell'Omnium 5 anni fa e bronzo ad agosto a Tokyo sempre nella stessa specialità - ha spiegato Villa - Con un campione simile non possiamo che puntare al massimo. A lui piacerebbe correre anche l'Eliminazione e lo Scratch. Valuteremo assieme in questi giorni come fare, perché a me piacerebbe iniziare a lavorare sulla Madison, specialità Olimpica. A Parigi 2024 vorrei arrivare con una coppia in grado di puntare alla medaglia di specialità, con atleti rodati, senza doverla preparare solo negli ultimi mesi".

Un occhio anche alle specialità veloci: "Dopo la buona prestazione agli Europei, il Km da fermo lo correrà Boscaro, mentre per quanto riguarda la corsa a punti, non ho ancora deciso".

In gara, sempre nella mattinata di domani, anche le ragazze del quartetto. Scenderanno in pista Elisa Balsamo, Martina Alzini, Chiara Consonni e Martina Fidanza, salvo modifiche dell'ultimo minuto.

Nel pomeriggio poi si assegneranno le prime medaglie, a cominciare dallo scratch donne (sulla distanza di 10 chilometri) con Martina Fidanza che in questa specialità ha già vinto un titolo mondiale da juniores e continentale U23, lo scorso anno a Fiorenzuola.

					

Potrebbero interessarti anche...


					

Altri articoli da Ciclismo