Melbourne: buon esordio per Seppi e Bolelli

Al 2° turno anche la Errani e la Vinci, subito fuori la Knapp

1421654851068_4896.jpgEsordio positivo per Andreas Seppi agli Australian Open, primo Slam del 2015 in corso sui campi in cemento di Melbourne Park nella metropoli australiana.

Il trentenne altoatesino di Caldaro, numero 46 mondiale e alla sua decima partecipazione al torneo (miglior risultato gli ottavi del 2013), ha superato in cinque set l'uzbeco Denis Istomin, numero 50 Atp: 5-7 6-3 2-6 6-1 6-4 dopo due ore e 51 minuti.

L'azzurro, sotto due set a uno, ha preso nettamente il sopravvento a partire dal quarto: 5-0 e 6-1, quindi il break in avvio di quinta e decisiva partita. Sul 3-2 Andreas ha annullato una pericolosa palla break che avrebbe consentito al rivale di rientrare ed ha chiuso 6-4 al proprio turno di servizio annullandone una seconda.

Al secondo turno Seppi attende il francese Jeremy Chardy, testa di serie numero 29, che ha eliminato il giovane croato Borna Coric con il punteggio di 3-6 6-4 7-5 6-4. Tra Andreas ed il 27enne di Pau un solo precedente, favorevole al francese che si è imposto in quattro set proprio a Melbourne, negli ottavi del 2013.

"Giochiamo praticamente a specchio, siamo molto simili e quindi vengono fuori sempre incontri molto equilibrati - ha detto Seppi a fine gara - Oggi è stato così nei primi due set, poi nel terzo non ho sfruttato un paio di chance all'inizio e mi è scappato via. Nel quarto ho dominato e sono partito bene nel quinto sfruttando il buon momento. Sono stato lucido nell'annullare quelle due palle break, sul 3-2 e sul 5-4 che lo avrebbero fatto rientrare".

Esordio vincente anche per Simone Bolelli. L'azzurro ha superato 6-3, 3-6, 6-3, 6-1 l'argentino Juan Monaco numero 63 dell'Atp. L'azzurro è riuscito a imporsi dopo 2 ore e 26 minuti di gioco riportando in parità, 2-2, il bilancio degli scontri diretti con il sudamericano. Nel prossimo turno Bolelli se la vedrà contro il numero due del tabellone, lo svizzero Roger Federer che ha eliminato il cinese di Taipei Yen-Hsun Lu con il punteggio di 6-4, 6-2, 7-5.

Negli altri match di giornata esordio convincente per Rafa Nadal al quale è bastata un'ora e 50 minuti di pura accademia per sbarazzarsi per 6-3 6-2 6-2 del 32enne moscovita Mikhail Youzhny, numero 49. Tutto facile anche per Andy Murray. Lo scozzese, testa di serie numero 6, ha superato sempre in tre set l'indiano Yuki Bhambri rischiando qualcosa solo nel terzo: 6-3 6-4 7-6(3).

Primo successo stagionale per Sara Errani in singolare. La 27enne romagnola, numero 14 Wta e del seeding, ha esordito positivamente agli Australian Open battendo in scioltezza la statunitense Grace Min, 20 anni, numero 105 Wta: 6-1 6-0 in appena 57 minuti il risultato di un match senza storia, dominato da Sara il cui miglior risultato a Melbourne è il quarto di finale raggiunto nel 2012 (fermata da Kvitova). Al secondo turno la attende la vincitrice tra la spagnola Silvia Soler Espinosa e la tedesca Annika Beck.

Anche Roberta Vinci avanza al secondo turno degli Australian Open. La tarantina numero 45 Wta, alla decima partecipazione allo Slam che apre l'anno (mai oltre il terzo turno raggiunto nel 2006, 2010 e 2013) ha sconfitto la serba Bojana Jovanovski, numero 58 Wta, contro la quale aveva già vinto entrambi i precedenti. E' finita 7-5 6-1 in un'ora e 10 minuti con la Vinci sempre in controllo del match, anche nel primo set più combattuto rispetto al secondo. Al prossimo turno sfiderà la mancina russa Ekaterina Makarova, numero 10 del seeding e 11 del ranking: bilancio dei precedenti in parità (2-2).

Sconfitta, seppur  prevista, per Karin Knapp sulla Rod Laver Arena. La 27enne  altoatesina, numero 50 Wta, sfortunata nel sorteggio, ha ceduto in due set alla rumena Simona Halep, numero tre del ranking mondiale: 63 62 in un'ora e 27 minuti. Knapp ha iniziato bene salendo sul 2-0, ma ha subito la rimonta della rivale che si è portata sul 4-2, chiudendo poi 6-3.

Nel secondo set l'italiana ha  avuto una reazione sotto 3-1: break del 2-3, ma Halep ha nuovamente strappato il turno di battuta all'azzurra, vincendo il game a zero chiudendo poi la pratica 6-2. "Ero partita forte - ha  commentato Knapp - ma non ho servito granché bene e quindi ho dovuto lottare su ogni punto facendo il suo gioco. Avessi sfruttato qualche chance avuta in avvio la partita forse sarebbe cambiata. La Halep è una delle giocatrici fisicamente più forti del circuito ed è solida molto solida".

Alcune sorprese si sono materializzate nelle altre gare del tabellone femminile disputate nella prima giornata. Subito fuori Ana Ivanovic, favorita numero 5 e finalista in questo torneo nel 2008. La serba, si è arresa a Lucie Hradecka, specialista del doppio: 1-6 6-3 6-2 il punteggio in favore della ceca numero 142 del ranking mondiale.Saluta il torneo anche la tedesca Angelique Kerber, nona testa di serie, rispedita a casa 6-4 0-6 6-1 dalla rumena Irina-Camelia Begu, numero 42 Wta.

  • visualizzazioni
  • condividi
  • pubblicato19.01.2015
  • voto [an error occurred while processing this directive]
    ;;;;;
guarda anche
    [an error occurred while processing this directive]